Sistemi complessi e architetture software per applicazioni safety critical
In questa serie scoprirete come MATLAB® e Simulink® vengono utilizzati per la progettazione dei veicoli di nuova generazione e dei loro sottosistemi.
Particolare enfasi sarà posta sull’approccio MathWorks alla gestione dei requisiti, al System Engineering, alla Functional Safety ISO 26262 e alla validazione virtuale dell’intero veicolo.
Verranno presentati i nuovi strumenti MathWorks per la gestione di sistemi complessi ed architetture software AUTOSAR, e si approfondirà il flusso di lavoro MathWorks per la progettazione, sviluppo, verifica e validazione del software di sistemi “safety critical” in accordo agli standard IEC 61508, ISO 26262, ISO 25119.
Sfide nella gestione di sistemi complessi “System of Systems”
Sfide nella progettazione, implementazione e validazione di un sistema automotive.
Gestione dei requisiti nella progettazione Model-Based
Gestire i requisiti con Simulink Requirements.
System Composer come strumento essenziale nell'approccio Model-Based Design per la creazione di architetture.
System Composer per la gestione di sistemi complessi – stereotipi, viste e analisi
System Composer per analizzare la complessità del sistema e visualizzare i risultati.
System Composer per la progettazione di architetture software e architetture AUTOSAR
System Composer e AUTOSAR Blockset per la generazione di software.
Introduzione allo standard ISO 26262 e al workflow Model-Based per gli standard di sicurezza
Workflow e IEC Certification Kit per le fase di verifica e validazione per gli standard safety come ISO 26262.
Gestione dei requisiti e architetture software per lo standard ISO 26262
Simulink Requirements per architetture software in linea con lo standard ISO 26262.
Strumenti Simulink per il testing e la tracciabilità con i requisiti
Simulink Test e Simulink Requirements per la creazione e gestione dei test.
Copertura del modello, generazione automatica di test e individuazione di errori run-time
Simulink Coverage e Simulink Design Verifier per la copertura dei componenti software con la generazione automatica dei test.
Conformità alle linee guida, agli standard e all'analisi della complessità
Simulink Check per la conformità agli standard di safety.
Embedded Coder e Simulink Coverage per la generazione automatica del codice e l'analisi della copertura del codice.
Strumenti per l’analisi statica del codice
Polyspace Bug Finder e Polyspace Code Prover per un codice robusto e la conformità con standard Cybersecurity.
Processor-In-the-Loop, misurazione del tempo di esecuzione e test a livello di sistema
Embedded Coder e Simulink Test per il download e l'analisi del codice generato su microprocessori embedded.
IEC Certification Kit per classificare e qualificare i tool.
IEC Certification Kit e toolchain MathWorks per la copertura della ISO 26262 parte 6.